VARATA LA TERZA EDIZIONE DEL TRENTINOTOUR

TRENTO, 02/03/2011. Tramontata definitivamente l’esperienza del giro ciclistico internazionale per amatori già in carico per anni alla FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA, L’UDACE TRENTINA ne ha raccolto il testimone. E’ così arrivato alla sua terza edizione il TRENTINOTOUR, rinnovata corsa a tappe dedicata ai cicloamatori nazionali ed esteri. L’inedita formula di cooperazione (che ha già trovato proseliti in altre manifestazioni analoghe) si è rilevata vincente aggregando più Società nell’organizzazione di una singola tappa di competenza.
Per il 2011 un regolamentato turnover ha messo in campo il TEAM ALTO GARDA BIKE del presidente MATTIA COVI e la nuovissima STARK TEAM TRENTINO DI OMAR BENEDETTI.

La frazione in carico al Team Lavisano STARK TRENTINO ha invece programmato la 2° tappa in VALDADIGE da disputare nel pomeriggio con partenza da TRENTO lungo la sponda destra dell’ADIGE fino a ISERA, rientro sul circuito della GOTARDA dove sono programmati otto giri, Il tutto per un totale di 92 chilometri.
(visiona la tappa cliccando sul link che segue)
(visiona la tappa cliccando sul link che segue)

(visiona la tappa cliccando sul link che segue)

(visiona la tappa cliccando sul link che segue)
Tutte le frazioni sono state programmate evitando salite particolarmente ostiche su percorsi adatti alla maggior parte di partecipanti riservando eventuali tratti più impegnativi per i finali di corsa. La classifica sarà compilata a tempo senza nessun tipo di abbuono.
Le incomparabili bellezze del Trentino e l’oramai riconosciuta competenza degli organizzatori hanno fatto del TRENTINOTOUR una fra le più ambite corsa a tappe dell’intero panorama ciclo amatoriale nazionale, appuntamento imprescindibile cui ogni cicloamatore di razza non può mancare. La scorsa edizione il TRENTINOTOUR è stata vinta da ROBERTO CUNICO in fascia uno e da PAOLO DECARLI in fascia due e ha visto ai nastri di partenza 148 concorrenti con tutto il gotha del ciclismo amatoriale degnamente rappresentato.
- Se vuoi visionare le cartine devi avere un'attimo di pazienza perchè sono piuttosto lente.
- nelle cartine, il chilometraggio tiene conto solo del primo giro e non dei successivi, da effettuare in circuito.
Nessun commento:
Posta un commento