Saranno tre giorni di riviera con una scenografia particolare ed emozionante. Un evento che farà vivere sensazioni uniche a corridori, pubblico ed accompagnatori.
Tre tappe una con partenza da Martinsicuro, Tortoleto Lido e Giulianova, mentre gli arrivi di tutte le tappe saranno ad Alba Adriatica dove c'è anche la sede della logistica. Ogni giorno una tappa diversa per percorso, lunghezza e difficoltà: 80 Km difficoltà alta, 90 Km difficoltà media, 100 km difficoltà bassa.
La logistica avrà una attenzione particolare. Sistemazioni in ottimi hotel della riviera con pasti e menù personalizzati, visibilità degli sponsor e dei partners con l'ultimo kilometro della tappa particolarmente scenografico, premiazione con miss, passaggio 40 minuti prima della corsa della carovana del giro con musica e gadget, presenza di ospiti importanti con una professionalità che deve premiare l'impegno di tutti, ciclisti, organizzazione e sponsor.
STRANIERI
L'organizzazione riserva ogni anno delle GREEN CARD (50) per le nazioni ospiti del GIRO D'ITALIA CICLOAMATORI. Gli stranieri potranno correre ad esclusivo beneficio della MAGLIA STRANIERO, e sono esclusi dalla possibilità di poter partecipare a classifiche diverse.
Tre tappe una con partenza da Martinsicuro, Tortoleto Lido e Giulianova, mentre gli arrivi di tutte le tappe saranno ad Alba Adriatica dove c'è anche la sede della logistica. Ogni giorno una tappa diversa per percorso, lunghezza e difficoltà: 80 Km difficoltà alta, 90 Km difficoltà media, 100 km difficoltà bassa.
La logistica avrà una attenzione particolare. Sistemazioni in ottimi hotel della riviera con pasti e menù personalizzati, visibilità degli sponsor e dei partners con l'ultimo kilometro della tappa particolarmente scenografico, premiazione con miss, passaggio 40 minuti prima della corsa della carovana del giro con musica e gadget, presenza di ospiti importanti con una professionalità che deve premiare l'impegno di tutti, ciclisti, organizzazione e sponsor.
STRANIERI
L'organizzazione riserva ogni anno delle GREEN CARD (50) per le nazioni ospiti del GIRO D'ITALIA CICLOAMATORI. Gli stranieri potranno correre ad esclusivo beneficio della MAGLIA STRANIERO, e sono esclusi dalla possibilità di poter partecipare a classifiche diverse.
Categoria: Notizie
L'organizzazione per valorizzare Fondo e Gran Fondo di importanza nazionale e di alto livello ha scelto 6 tappe definite di AVVICINAMENTO. Le classifiche che verranno prese in considerazione per stilare la lista dei GIRINI saranno quelle relative al giro medio delle Gran Fondo sia per la categoria uomini che per la categoria donne. La classifica viene stilata per partecipazione alle 6 tappe: accesso diretto per coloro che si iscrivono al pacchetto delle 6 tappe anche nel caso non possano partecipare a tutte le prove.
Per tutti gli altri partecipanti viene riconosciuto il diritto a partecipare al Giro d'Italia Cicloamatori a seconda delle categorie di appartenenza:
per le categorie Elite Sport, Master 1 - 2 - 3 - 4 - 5: i primi 15 classificati di categoria sia del percorso Gran Fondo che del percorso Medio Fondo di ogni singola tappa.
per le categorie Master 6 - 7: i primi 10 classificati di categoria sia del percorso Gran Fondo che del percorso Medio Fondo di ogni singola tappa.
per le categorie Master Women 1 - 2: tutte le partecipanti al percorso Gran Fondo o Medio Fondo di ogni singola tappa.
Per tutti gli altri partecipanti viene riconosciuto il diritto a partecipare al Giro d'Italia Cicloamatori a seconda delle categorie di appartenenza:
per le categorie Elite Sport, Master 1 - 2 - 3 - 4 - 5: i primi 15 classificati di categoria sia del percorso Gran Fondo che del percorso Medio Fondo di ogni singola tappa.
per le categorie Master 6 - 7: i primi 10 classificati di categoria sia del percorso Gran Fondo che del percorso Medio Fondo di ogni singola tappa.
per le categorie Master Women 1 - 2: tutte le partecipanti al percorso Gran Fondo o Medio Fondo di ogni singola tappa.
Categoria: Notizie
ILe maglie LEADER del GIRO D'ITALIA CICLOAMATORI saranno 7.
Classifica Assoluta
GPM
Traguardi Volanti
Punteggio
Straniero
Donne
Maglia Nera
Alla fine di ogni tappa del GIRO D'ITALIA CICLOAMATORI saranno assegnate le maglie LEADER mentre quelle di categoria saranno consegnate (con una grafica diversa) nella giornata conclusiva del giro con l'esposizione delle classifiche finali.
Classifica Assoluta
GPM
Traguardi Volanti
Punteggio
Straniero
Donne
Maglia Nera
Alla fine di ogni tappa del GIRO D'ITALIA CICLOAMATORI saranno assegnate le maglie LEADER mentre quelle di categoria saranno consegnate (con una grafica diversa) nella giornata conclusiva del giro con l'esposizione delle classifiche finali.
Categoria: Notizie
MEDIA
Tutte le tappe del GIRO D'ITALIA CICLOAMATORI e quelle di avvicinamento saranno riprese dalle telecamere di ATLANTIDE ed avranno programmazione nei canali del digitale terrestre con l'inserimento nel palinsesto di RAI SPORT.
Maggiori notizie, informazioni aggiornate, modulistica, presentazioni delle tappe di avvicinamento le troverete sul nostro sito, che riporterà anche grafiche, articoli, classifiche, aggiornamenti, foto e video. La collaborazione con le riviste specializzate e più importanti del settore daranno ampio risalto all'avvenimento. Locandine, manifesti, ospitalità, gadget sono i punti di forza del Giro, il tutto per trasformare il GIRO D'ITALIA CICLOAMATORI in un evento di straordinaria coreografia dove lo sport ed il gesto atletico verranno sempre esaltati da una cornice di bellezza e professionalità.
Tutte le tappe del GIRO D'ITALIA CICLOAMATORI e quelle di avvicinamento saranno riprese dalle telecamere di ATLANTIDE ed avranno programmazione nei canali del digitale terrestre con l'inserimento nel palinsesto di RAI SPORT.
Maggiori notizie, informazioni aggiornate, modulistica, presentazioni delle tappe di avvicinamento le troverete sul nostro sito, che riporterà anche grafiche, articoli, classifiche, aggiornamenti, foto e video. La collaborazione con le riviste specializzate e più importanti del settore daranno ampio risalto all'avvenimento. Locandine, manifesti, ospitalità, gadget sono i punti di forza del Giro, il tutto per trasformare il GIRO D'ITALIA CICLOAMATORI in un evento di straordinaria coreografia dove lo sport ed il gesto atletico verranno sempre esaltati da una cornice di bellezza e professionalità.
Categoria: Notizie
Partirà nel 2012 per la prima volta nella storia del ciclismo tricolore il GIRO D'ITALIA CICLOAMATORI, corsa a tappe che per ambientazione, scenografia, partecipazione e visibilità vorrà essere e diventare uno degli eventi più importanti del mondo delle due ruote su strada.
L'appuntamento finale del GIRO D'ITALIA CICLOAMATORI avrà come base logistica la Riviera Abruzzese di Alba Adriatica, Martinsicuro, Tortoreto Lido e Giulianova nei giorni 14/15 e 16 Settembre.
L'appuntamento finale del GIRO D'ITALIA CICLOAMATORI avrà come base logistica la Riviera Abruzzese di Alba Adriatica, Martinsicuro, Tortoreto Lido e Giulianova nei giorni 14/15 e 16 Settembre.
Categoria: Notizie
Newsletter















Sarà il Gran Premio “100 Km Città di Caorle”, che si svolgerà Sabato 22 ottobre prossimo nella nota località balneare, a calare il sipario sul calendario amatoriale su strada dell’Udace-Venezia. La classicissima su strada, che rappresenta inoltre il 22° Giro dell’Alto Adriatico e il 5° Memorial Sartori Adriano, è un appuntamento molto atteso dai ciclisti del Triveneto che sono attesi in oltre duecento al ritrovo di Sansonessa di Caorle fissato alle ore 13,00 di fronte al Ristorante “Da Gnan”. Due gli “start” che vedranno Junior, Cadetti, Senior e Veterani partire alle ore 14,00 e poi, alle 14,15, sarà la volta di Gentleman, Supergent A-B e Donne. Il circuito si snoda su 33 km circa, da ripetere tre volte, tra Sansonessa, Ottava Presa, Salute di Livenza, Loc. Ponte Capitello, Brian, P.to S.Margherita e Caorle. Al termine della competizione, organizzata dall’Asd Bike Group e Patrocinata dal’Amministrazione Comunale, ci saranno le premiazioni e la vestizione della Maglia del Giro Alto Adriatico 2011
Daniele Gusmerini per il Cycling Team Bellunese “Per noi è un momento davvero storico – spiega De Cian - è la prima volta che in provincia di Belluno viene organizzato un circuito amatoriale.
Mancava completamente il settore amatoriale strada e questo premierà tutti i nostri tesserati che erano costretti a gareggiare fuori Provincia. Abbiamo creato un campionato con tutte le discipline della strada, copriamo tutte le variabili e questo sarà molto stimolante per tutti. E’ una cosa nuova. Devo ringraziare le società Bellunesi, si sono proposte loro ed è stato tutto più facile. Nei prossimi giorni contatterò il presidente dell’Udace Bellunese per valutare collaborazioni. Stiamo partendo con il piede giusto, noi faremo aperture anche agli altri enti, il Campionato Provinciale Fci sarà per tesserati Fci, ma potranno partecipare anche tesserati di altri enti, purchè in regola con tesseramento agonistico. Il ciclismo è per tutti. Devo ringraziare anche il Pedale Feltrino che garantirà un supporto logistico”.
“Vista l’ottusa chiusura ai tesserati Fci da parte del comitato Provinciale Udace – Spiega Ivan Piol presidente del Pedale Feltrino Tbh e responsabile Nazionale gran fondo nell’Fci - abbiamo dovuto creare un calendario alternativo per i nostri associati in modo che possano svolgere attività anche nella nostra Provincia senza per forza dover andare oltre confine. Il calendario Fci sarà comunque aperto anche ai tesserati degli altri enti”.
Questo il calendario per il 2012:
·Gran Fondo:
Feltre, 17 giugno Sportful Dolomiti Race; Sedico, 8 Luglio Gran Fondo Bellunese; Arabba, 9 settembre Gran Fondo Dolomiti classic
Agonistiche Strada:
· 2 giugno: Cronoscalata Ponte Serra-Faller (organizza Gs Fonzaso)
· 29 luglio: Circuito Fonzaso (organizza Gs Fonzaso)
· 26 agosto: Circuito zona Pedavena (organizza Team Pissei)
· 23 settembre: Cronosquadre (organizza Team Pissei con collaborazione del Comitato Provinciale Fci e delle altre società)
· Altri due appuntamenti in date da stabilire uno a cura del team Sanvido e uno del Cycling Team Bellunese che ripristineranno il Trittico (tre giorni in cui si corre una crono il venerdì, un circuito il sabato e una gara in linea la domenica)
In tutte le gare sarà effettuato rilevamento elettronico dei tempi con un sistema di cronometraggio, il comitato Provinciale Fci sta definendo un accordo con una società specializzata.
Il Comitato FCI della Provincia di Belluno conta su 19 società affiliate in tutta la Provincia di Belluno per oltre un migliaio di tesserati totali, di cui 500 giovanissimi e il resto tra amatori e agonisti.
In alto i Presidenti che hanno stretto lo storico accordo: da sx LUCA SEBBEN (Gs Fonzaso), DANIELE GUSMERINI (Cyling Team Bellunese), WALTER DE CIAN (presidente FCI Belluno), IVAN PIOL (Pedale Feltrino Tbh), ALBERTO DE BON VETTOREL (Team Pissei), RENZO POSSAMAI (vice Team Pissei).


















