L´Udace aderisce all´Acsi
Una nuova sinergia per rinnovare l´impegno associativo in favore dello sport per tutti nel settore del ciclismo.
Crescono con il contributo e la grande  esperienza dell´Udace nel settore del ciclismo amatoriale i punti di  riferimento in favore degli appassionati delle specifiche attività  sportive. Il comune impegno per lo sviluppo dello sport per tutti compie  con questo vincolo di solidarietà un migliore servizio per gli  appassionati sportivi, una tutela incomparabile sul fronte della  sicurezza e della responsabilità, sia dal punto di vista associativo che  organizzativo.
La Direzione  Nazionale dell´ACSI, riunita ad Arezzo il 12 novembre 2011, dopo la  relazione del Presidente Antonino Viti, approva l´adesione dell´Udace  all´ACSI quale Ente di riferimento.
“L´unione degli Amatori ciclismo  Europeo” (UDACE) è una libera associazione senza fini di lucro, un Ente  di promozione sociale basato sul volontariato, fondata il 17 novembre  1956.
L´Udace è un´associazione apolitica che  opera senza distinzioni etniche, ideologiche o confessionali e si  propone come unica e valida finalità lo sviluppo di attività legate al  mondo del ciclismo amatoriale e cicloturistico, ancorché svolte con  modalità competitive. Un´associazione artefice della crescita e dello  sviluppo della storia ciclistica amatoriale nel nostro paese.
Il Presidente dell´UDACE Francesco  Barberis già nella conferenza di organizzazione dell´associazione  recentemente svoltasi a Riccione aveva annunciato la scelta dell´ACSI  come Ente di riferimento, dice Barberis: ” Siamo alla vigilia di scelte  che assumeranno un particolare valore in questo periodo della nostra  vita associativa, poiché stanno per giungere a maturazione profondi  processi di cambiamento sul duplice versante associativo e  organizzativo” .
Il Presidente dell´ACSI Antonino Viti  considera efficaci le parole di Barberis poiché, al dì là della crisi  economica, occorre lavorare per mettere in campo un comune impegno per  dare migliori risposte agli associati che amano lo sport ed essere  consapevoli del ruolo di servizio e di tutela per stimolare la crescita e  rendere le sinergie efficaci per dare alle rispettive associazioni un  futuro con basi solide
Nessun commento:
Posta un commento