Asd S.C. VOLTANA
Asd cicloclub ESTENSE
UISP ciclismo Lugo – UISP ciclismo Nazionale
in collaborazione con: BAR Centro sociale Cà Vecchia
organizzano per
DOMENICA 11 NOVEMBRE 2012
Con il patrocinio di:Provincia di Ravenna-Comune di Lugo-Regione Emilia Romagna
-uisp Lugo-ANCMA salone del ciclo-caschi LIMAR – caffè KRIFI-UISP CICLISMO NAZIONALE
100 km ROMAGNOLA
granfondo nazionale valida per il campionato italiano granfondo strada 2012
gara di fondo , aperta a tutti per amatori e donne della Consulta : uisp,udace,fci,acli,csi,……
programma
RITROVO : VOLTANA di Lugo (Ra) presso Bar centro sociale –parco Cà Vecchia in via T.Guerra 1, dalle ore 11.
Quota iscrizione: 10 euro Info : 338 9906284 – sito www.ciclismo.uisp.it
PARTENZE: G1(18-39anni) e G2(40-47anni) ore 13; G3(48-55anni) ore 13,15;G4(56-62anni) + G5(63anni ed oltre)+Donne ore 13,45.
PERCORSO: percorso cittadino di circa 12,5 km da ripetere 4 volte per G4 e G5,per totali circa 60 km ; 6 volte per G3 e 7 volte per G1 e G2 per totali 84 km circa.
INFO: 338 9906284 – 333 8984731.
PREMIAZIONI: premi ai primi 10 di ogni categoria, con prosciutto ai vincitori, ricchissimi premi+salumi al 2° e 3° + alimentari; dal 2° al 10° alimentari ;3 donne con alimentari. Altri premi saranno comunicati al via di ogni gara.Primi 13 per le cat G1 e G2 con alimentari.
La gara è assicurata in rct con CARIGE assicurazioni. Vige regolamento uisp. Servizio sanitario con ambulanza e medico. Numeri sul fianco a bandiera ed in basso.Maglia sociale e casco obbligatori.
Al termine della gara premiazione finale del Campionato Italiano granfondo strada 2012 e Premiazione MASTER Mediofondo 2012 .
INCLUDEPICTURE "C:\\LOGO-LEDA SPORT.JPG" \* MERGEFORMATINET
sabato 27 ottobre 2012
A.s.d. CICLOCLUB ESTENSEInfo : 338 9906284 – 337 590623
visita il sito: www.cicloclubestense.it
PROSSIMI APPUNTAMENTI n° 51
Gare ciclistiche su strada, crono,granfondo e mediofondo per amatori,donne e giovani,aperte a tutti i tesserati della consulta
variazione
SABATO 27 OTTOBRE 2012 “100 Km ROMAGNOLA “
E’ ANNULLATA e si recupera il 11 novembre ore 13
Gara ciclistica nazionale di fondo aperta a tutti ,ultima prova Campionato italiano granfondo strada 2012 e prova Master MF 2012,promossa dal cicloclub ESTENSE e S.C. VOLTANA. Percorso di 10,5 km da ripetere piu’ volte per ogni gara RITROVO:VOLTANA di Lugo (Ra)
da aggiungere
DOMENICA 11 NOVEMBRE 2012 “100 Km ROMAGNOLA “
Gara ciclistica nazionale di fondo aperta a tutti ,ultima prova Campionato italiano granfondo strada 2012 e prova Master MF 2012,promossa dal cicloclub ESTENSE e S.C. VOLTANA. Percorso di 10,5 km da ripetere piu’ volte per ogni gara RITROVO:VOLTANA di Lugo (Ra) presso Bar centro sociale Cà Vecchia via Taddia 1 ,dalle ore 11. PARTENZE: G1(18-39anni) e G2(40-47) ore 13; G3(48-55)ore 13,15;G4(56-62anni)+ G5(63anni ed oltre)+Donne ore 13,50; Premiazione con prosciutto al 1° e ricchi premi+salumi al 2° e 3° + alimentari dal 4° al 10° di ogni cat.;2Donne con alimentari.Info 334 6479383.Al termine della gara premiazione dell’Italiano GF e del Master MF
visita il sito: www.cicloclubestense.it
PROSSIMI APPUNTAMENTI n° 51
Gare ciclistiche su strada, crono,granfondo e mediofondo per amatori,donne e giovani,aperte a tutti i tesserati della consulta
variazione
SABATO 27 OTTOBRE 2012 “100 Km ROMAGNOLA “
E’ ANNULLATA e si recupera il 11 novembre ore 13
Gara ciclistica nazionale di fondo aperta a tutti ,ultima prova Campionato italiano granfondo strada 2012 e prova Master MF 2012,promossa dal cicloclub ESTENSE e S.C. VOLTANA. Percorso di 10,5 km da ripetere piu’ volte per ogni gara RITROVO:VOLTANA di Lugo (Ra)
da aggiungere
DOMENICA 11 NOVEMBRE 2012 “100 Km ROMAGNOLA “
Gara ciclistica nazionale di fondo aperta a tutti ,ultima prova Campionato italiano granfondo strada 2012 e prova Master MF 2012,promossa dal cicloclub ESTENSE e S.C. VOLTANA. Percorso di 10,5 km da ripetere piu’ volte per ogni gara RITROVO:VOLTANA di Lugo (Ra) presso Bar centro sociale Cà Vecchia via Taddia 1 ,dalle ore 11. PARTENZE: G1(18-39anni) e G2(40-47) ore 13; G3(48-55)ore 13,15;G4(56-62anni)+ G5(63anni ed oltre)+Donne ore 13,50; Premiazione con prosciutto al 1° e ricchi premi+salumi al 2° e 3° + alimentari dal 4° al 10° di ogni cat.;2Donne con alimentari.Info 334 6479383.Al termine della gara premiazione dell’Italiano GF e del Master MF
lunedì 22 ottobre 2012
Ponte di Piave (TV)Con
il 34° trofeo Genovese cav. Angelo termina dopo nove prove il
“Giromarca” proclamando Augusta Serci- Renato Malvestio-Paolo
Simon-Agostino Durante-Mauro Pasqual- Maurizio Gava-Marco Toffolo-Andrea
Martinelli vincitori il trofeo selle S.M.P.-g.p. pasta ZARA con la
partecipazione di 2.478 partecipanti, media gara 275 partenti.
Allestimento a cura del team 3B Salgareda con Renzo Campaner nocchiero
dell’evento lungo un percorso di 11 chilometri da pedalare sei volte che
diventa selettivo per l’immancabile vento che soffia continuamente sui
corridori. GENTLEMAN – Carrer e Roman, coppia famosa a
caccia di traguardi volanti si riconferma specialista in codesto settore
aggiudicandosi i premi nel corso del 3° passaggio dopo un lungo tratto
in avanscoperta. Il veneziano Guiotto traina il plotone sino all’epilogo
finale che incorona Scremin, Rampazzo e Durante, quest’ultimo con il 3°
posto odierno si assicura la vittoria finale del giro. SUPERG.
Pastrello apre l’animosità della contesa, il tedesco Hovel le prosegue
assieme a Follador, coppia che si assicura i premi del TV. Alcuni
allunghi di Ostanello e Guidolin rimangono lettera morta per un arrivo a
due. Sprint vincente e trionfante per l’asd ELISA che conquista
entrambe le vittorie: l’assoluto con il superb. Segato, seconda piazza
per Guidolin che fa propria la categoria superg. precedendo Hovel. Il
superb. Malvestio matematico vincitore del giro con 3 prove di anticipo.
Solamente una coppia di ragazze termina la gara a 44,352 di media:
perla goriziana Marangon il centro odierno, alla veneziana Augusta Serci
la vittoria finale del giro.
CAD.JUNIOR.SENIOR – Danesin in prima ubicazione per qualche chilometro. Gava-Girardi, al giro di boa transitano al TV con esiguo vantaggio sul gruppo. Prova l’avventura Federico Simioni (in forza alla polizia locale) prima e Pedron dopo cercando di spezzare l’armonia del plotone, azioni che non evitano un arrivo compatto con il senior Gava che accoppia vittoria tappa al Giromarca. Piazza d’onore per il cadetto Martinelli, 3° posto allo junior Toffolo entrambi vincenti le categorie di tappa e finali delgiro. VETERANI – Il friulano Fantin si assicura totale visibilità sino a pochi metri prima dell’intermedio, premio che termina in cascina dell’avvocato padovano Grasselli e Recchia ai quale, poco dopo si aggiunge un quintetto che si presenta al cospetto dei giudici di gara con 27” di vantaggio. Sprint che premia Grasselli su Pasqual, il quale fa proprio il giromara nell’ultima prova, bronzo a Calderan.L’assessore Dino Morici premia i team Elisa con 35 punti 2a De Luca a quota 31, Eurovelo 19 le asd vincenti i trofei odierni. La classifica finale del giro piazza il team De Luca-Renault.Voltolina al 1° posto con 224 punti, segue Eurovelocicli con 203 chiude Elisa a 194. Società sportive che vivranno il proprio momento di gloria con i trofei selle SMP il 25 novembre p.v.al ristorante Settenani durante la festa provinciale trevigiana.Eugenio Giordan
Arrivo donne 1a Marta Marangon (Barbariga)2° Augusta Serci (Marcon) Superb. 1° Mosè Segato (Elisa) 2° Renato Malvestio (cicli Olyimpia) 3° Alfredo Moras (ferr. Fantuz) 4°WalterBaruzzo (Mobil Toson) 5° Olindo Rocco (Garpell). Superg. 1° Luciano Guidolin (Elisa) 2° Henrich Hovel (DeLuca) 3° Sergio Camon (cicli DeFranceschi) 4°Elio Follador (Lunardelli) 5° Mario Redigolo (Spinacè)Gentleman 1° Sergio Scremin (cicli Pengo)2° Patrizio Rampazzo (team Salvador) 3° Agostino Durante (pioggia in faccia) 4° Giancerlo Casotto (Elisa) 5° Luigino Zanetti (team Adige) Veterani 1° Frabcesco Grasselli (Iperlando) 2° Mauro Pasqual (Fit Low) 3° Omar Calderan(Cima/Siai) 4° Fabio Zambon (idem) 5° Moreno Buso (3B impianti) Senior 1° Maurizio Gava (Eurovelocicli) 2° Guido Costaglia (Piazzola cycling) 3° Ettore Tobaldo (Melato) 4° Omar Santinello (Piazzola cycling) 5° David Bergamin (Udace Vicenza) Cad/junior 1° Andrea Martinelli (DeLuca) 2° Marco Toffolo (Cavallino3porti)3° Paolo Sclisizzi (DeLuca) 4° Stefano Bertoldo (Anguillara) 5° Daniele Zuanon (Iperland
CAD.JUNIOR.SENIOR – Danesin in prima ubicazione per qualche chilometro. Gava-Girardi, al giro di boa transitano al TV con esiguo vantaggio sul gruppo. Prova l’avventura Federico Simioni (in forza alla polizia locale) prima e Pedron dopo cercando di spezzare l’armonia del plotone, azioni che non evitano un arrivo compatto con il senior Gava che accoppia vittoria tappa al Giromarca. Piazza d’onore per il cadetto Martinelli, 3° posto allo junior Toffolo entrambi vincenti le categorie di tappa e finali delgiro. VETERANI – Il friulano Fantin si assicura totale visibilità sino a pochi metri prima dell’intermedio, premio che termina in cascina dell’avvocato padovano Grasselli e Recchia ai quale, poco dopo si aggiunge un quintetto che si presenta al cospetto dei giudici di gara con 27” di vantaggio. Sprint che premia Grasselli su Pasqual, il quale fa proprio il giromara nell’ultima prova, bronzo a Calderan.L’assessore Dino Morici premia i team Elisa con 35 punti 2a De Luca a quota 31, Eurovelo 19 le asd vincenti i trofei odierni. La classifica finale del giro piazza il team De Luca-Renault.Voltolina al 1° posto con 224 punti, segue Eurovelocicli con 203 chiude Elisa a 194. Società sportive che vivranno il proprio momento di gloria con i trofei selle SMP il 25 novembre p.v.al ristorante Settenani durante la festa provinciale trevigiana.Eugenio Giordan
Arrivo donne 1a Marta Marangon (Barbariga)2° Augusta Serci (Marcon) Superb. 1° Mosè Segato (Elisa) 2° Renato Malvestio (cicli Olyimpia) 3° Alfredo Moras (ferr. Fantuz) 4°WalterBaruzzo (Mobil Toson) 5° Olindo Rocco (Garpell). Superg. 1° Luciano Guidolin (Elisa) 2° Henrich Hovel (DeLuca) 3° Sergio Camon (cicli DeFranceschi) 4°Elio Follador (Lunardelli) 5° Mario Redigolo (Spinacè)Gentleman 1° Sergio Scremin (cicli Pengo)2° Patrizio Rampazzo (team Salvador) 3° Agostino Durante (pioggia in faccia) 4° Giancerlo Casotto (Elisa) 5° Luigino Zanetti (team Adige) Veterani 1° Frabcesco Grasselli (Iperlando) 2° Mauro Pasqual (Fit Low) 3° Omar Calderan(Cima/Siai) 4° Fabio Zambon (idem) 5° Moreno Buso (3B impianti) Senior 1° Maurizio Gava (Eurovelocicli) 2° Guido Costaglia (Piazzola cycling) 3° Ettore Tobaldo (Melato) 4° Omar Santinello (Piazzola cycling) 5° David Bergamin (Udace Vicenza) Cad/junior 1° Andrea Martinelli (DeLuca) 2° Marco Toffolo (Cavallino3porti)3° Paolo Sclisizzi (DeLuca) 4° Stefano Bertoldo (Anguillara) 5° Daniele Zuanon (Iperland
prossime gare
VENETO
28/10 a Lovertino di Albettone (VI): G.P. Benato. Ritr: 11.30. Part: 12.30 Sg a/b, al termine V-G, al termine C-J-S. Premiazioni con classifiche separate. Org: Asd Cicli Benato 0444-639669 o 049-5227272.
28/10 a Piazzola sul Brenta (PD): 1ª prova Camp. Prov. ciclocross, tappa Giro del Veneto. Ritr: 9.00 Agriturismo al Pozzo. Part: 10.00 G-Sg a/b-Do a/b-P; 11.00 D-C-J-S-V. Premi per tutti. Org: Asd Cicli Pengo 0444-410275.
28/10 a Soranzen di Cesiomaggiore (BL): G.P. Cicli Sanvido riservato solo Udace-Acsi. Ritr: 11.30 Bar 88. Part: 13.00 C-J-S-V; 14.30 D-G-Sg a/b-Do. Org: Asd Team Sanvido 0439-43009.
28/10 a Lovertino di Albettone (VI): G.P. Benato. Ritr: 11.30. Part: 12.30 Sg a/b, al termine V-G, al termine C-J-S. Premiazioni con classifiche separate. Org: Asd Cicli Benato 0444-639669 o 049-5227272.
28/10 a Piazzola sul Brenta (PD): 1ª prova Camp. Prov. ciclocross, tappa Giro del Veneto. Ritr: 9.00 Agriturismo al Pozzo. Part: 10.00 G-Sg a/b-Do a/b-P; 11.00 D-C-J-S-V. Premi per tutti. Org: Asd Cicli Pengo 0444-410275.
28/10 a Soranzen di Cesiomaggiore (BL): G.P. Cicli Sanvido riservato solo Udace-Acsi. Ritr: 11.30 Bar 88. Part: 13.00 C-J-S-V; 14.30 D-G-Sg a/b-Do. Org: Asd Team Sanvido 0439-43009.
sabato 20 ottobre 2012
mercoledì 17 ottobre 2012
gara in salita dozza- zoppe di cadore da udace bl
CLASSIFICHE Gara in salita Dozza di Zoldo/Zoppè di Cadore - 14 ottobre
Con
il tempo di 21 min e 35 sec alla media di 22 km/h Alessandro Magli
(A.s.d. Giuliano Barcella) ha vinto la gara in salita Dozza di
Zoldo/Zoppè di Cadore - Memorial 'Nicola Costantin', valida come
penultima prova del Giro della Provincia 'Trofeo Alfa Crai', ed ha
stabilito il nuovo record della scalata, giunta ormai alla 33esima
edizione, migliorando di ben 55 secondi il precedente primato di Tiziano
Benedetti che resisteva da 17 anni. Il portacolori del team bergamasco
ha così conquistato la vittoria nella prima fascia (categorie cadetti,
junior, senior e veterani) e nella categoria veterani, di cui fa parte.
La vittoria nella seconda fascia (categorie debuttanti, gentlemen,
supergentlemen e donne) è andata invece a Maurizio Lovatel (A.s.d. Team
Sanvido) che ha chiuso la prova in 27 min e 42 sec. Fra le donne si
impone Erika Risciotti (A.s.d. Lunardelli), su Chiara Ciampolillo (idem)
e Gabriella D'Incà (A.s.d. Due Ruote Sport). Nella classifica per
società successo dell'a.s.d. Team Sanvido, al secondo posto l'a.s.d. Due
Ruote Sport e al terzo l'a.s.d. Cicli Agordina. La prossima ed ultima
prova con il Giro della Provincia 'Trofeo Alfa Crai' è fissato per
domenica 28 ottobre con il circuito di Soranzen (recupero della
manifestazione rinviata il 29 settembre per pioggia): ritrovo ed
iscrizioni presso il Bar 88 a Soranzen dalle ore 11:30 e partenza delle
categorie cadetti, junior, senior e veterani alle ore 13:00 e delle
categorie debuttanti, gentlemen, supergentlemen e donne alle ore 14:30.
Sono comunque da ricordare altri due appuntamenti con l'Udace/Acsi
Belluno, si svolgerà infatti sabato 3 novembre presso il ristorante Piol
di Limana la tradizionale cena di fine stagione durante la quale si
svolgeranno le premiazioni dei campionati provinciali e del Giro della
Provincia; mentre domenica 18 novembre a Longano di Sedico l'a.s.d.
Bribano Giorik organizza un'altra edizione della gara di ciclocross
valida come prova del Giro del Veneto

martedì 16 ottobre 2012
lunedì 15 ottobre 2012
prossime gare
VENETO
20/10 a Busco di Ponte di Piave (TV): 36° Tr. Genovese impresa edile, finale Giro della Prov. Cat: tutte + Enti. Ritr: 12.30. Part: 14.00 G; 14.04 Sg a/b-Do; 15.45 C-J-S; 15.50 V. Km 10,3 da ripetere x 62 km. Maglie e premi primi 3 del Giro della Prov. Org: Asd 3B Salgareda 328-5821023.
21/10 a S.Urbano di Montecchio Maggiore (VI): chiusura Camp. Prov. salita. Ritr: 12.30 Padri Giuseppini. Part: 13.30 in ordine di iscrizione. Org: Asd Bisarello.
21/10 a S.Teresina di Noventa di Piave (TV): 7° G.P. Comitato festeggiamenti S.Teresina, 7° Tr. Jesolo Calcestruzzi. Cat: tutte + Enti. Ritr: 12.30 stand festeggiamenti. Part: 14.00 G; 14.04 Sg a/b-Do; 15.45 C-J-S; 15.50 V. Km 6,8 da ripetere. Premi: primi 10 di cat. (prime 5 donne). Org: Asd 3B Salgareda 328-5821023
20/10 a Busco di Ponte di Piave (TV): 36° Tr. Genovese impresa edile, finale Giro della Prov. Cat: tutte + Enti. Ritr: 12.30. Part: 14.00 G; 14.04 Sg a/b-Do; 15.45 C-J-S; 15.50 V. Km 10,3 da ripetere x 62 km. Maglie e premi primi 3 del Giro della Prov. Org: Asd 3B Salgareda 328-5821023.
21/10 a S.Urbano di Montecchio Maggiore (VI): chiusura Camp. Prov. salita. Ritr: 12.30 Padri Giuseppini. Part: 13.30 in ordine di iscrizione. Org: Asd Bisarello.
21/10 a S.Teresina di Noventa di Piave (TV): 7° G.P. Comitato festeggiamenti S.Teresina, 7° Tr. Jesolo Calcestruzzi. Cat: tutte + Enti. Ritr: 12.30 stand festeggiamenti. Part: 14.00 G; 14.04 Sg a/b-Do; 15.45 C-J-S; 15.50 V. Km 6,8 da ripetere. Premi: primi 10 di cat. (prime 5 donne). Org: Asd 3B Salgareda 328-5821023
giovedì 11 ottobre 2012
ancora doping dal sito fci
ANCORA DOPING FRA I MASTER

L’Ufficio di Procura Antidoping ha disposto i seguenti provvedimenti:
deferimento dell’atleta Elena Giacomuzzi (tesserata FCI) al Tribunale
Nazionale Antidoping del CONI per il riconoscimento della responsabilità
in ordine alla violazione dell’art. 2.1. del Codice WADA in relazione
alla positività per presenza di Eritropoietina ricombinante e
Metilprednisolone in occasione del controllo antidoping disposto dal
CONI-NADO al termine della gara “Campionato Italiano XCM” svoltasi a
Schio in data 24 giugno 2012 con richiesta di squalifica per anni
quattro, per la seconda violazione della normativa antidoping.Deferimento dell’atleta Martina Mormorunni (tesserata FCI) al competente Organismo giudicante della FCI per il riconoscimento della responsabilità in ordine alla violazione dell’art. 2.1. del Codice WADA in relazione alla positività per presenza di Canrenone, Furosemide, Efedrina e Metilesanamina in occasione del controllo antidoping disposto dalla Commissione Ministeriale ex lege 376/2000 al termine della gara “Campionato Italiano Pista Master” svoltasi a Dalmine in data 28 luglio 2012 con richiesta di squalifica per 2 anni.
Deferimento dell’atleta Giuseppe Mazzocchi Sorrenti (tesserato FCI) al competente Organismo giudicante della FCI per il riconoscimento della responsabilità in ordine alla violazione dell’art. 2.1. del Codice WADA in relazione alla positività per presenza di Eritropoietina ricombinante – accertata anche in sede di controanalisi - in occasione del controllo antidoping disposto dalla Commissione Ministeriale ex lege 376/2000 al termine della gara “Gran Fondo Bellunese Ridley” svoltasi a Sedico in data 8 luglio 2012 con richiesta di squalifica per 2 anni.
Deferimento dell’atleta Daniela Intilia (tesserata FIT) al competente Organismo giudicante della FIT per il riconoscimento della responsabilità in ordine alla violazione dell’art. 2.1. del Codice WADA in relazione alla positività per presenza di Tibolone e Clortalidone in occasione del controllo antidoping disposto dalla Commissione Ministeriale ex lege 376/2000 al termine della gara “Torneo Open” svoltasi a Brunico in data 12 agosto 2012 con richiesta di 2 anni di squalifica
mercoledì 10 ottobre 2012
giro della provincia
GIRO DELLA PROVINCIA, DOMENICA SI CORRE IN ZOLDO
10 ottobre 2012 - Andrà
in scena domenica, 14 ottobre, la 14. e penultima prova del Giro della
provincia, manifestazione dell’Udace/Acsi Belluno valida per
l’assegnazione del trofeo Alfa Crai. Si gareggerà in Val di Zoldo, con
partenza da Soccampo (partenza turistica), transito per Dozza (via
ufficiale) e arrivo a Zoppè di Cadore dopo 7,6 km e 540 metri di
dislivello. Partenza alle 10.50 per Cadetti, Juniores, Seniores e
Veterani, alle 11 per Debuttanti, Gentlemen, Supergentlemen e Donne.
Info: 0437.78567 oppure 348.7690559. Alla vigilia della gara, questi i
leader del Giro nelle rispettive categorie: Maurizio D’Incà (Eurovelo,
Cadetti-Juniores), Fabrizio Bortot (Sanvido, Seniores), Stefano
Casagrande (Spinacè, Veterani), Maurizio Lovatel (Sanvido, Gentlemen),
Fausto Segato (Due Ruote Sport, Supergentlemen A), Natalino Magagnin
(Vimotorsport, Supergentlemen B), Gabriella D'Incà (Due Ruote Sport,
Donne).
martedì 9 ottobre 2012
100 km caorle
ANTICIPAZIONE DATA G.P. Città di Caorle
La
XXIII^ Edizione chiude il nostro calendario su strada. Il Comitato
assegnerà le Maglie-Leader di questa classica “100 chilometri”.
Ecco il “Giro dell’Alto Adriatico”

La manifestazione sportiva, giunta alla
sua 23^ edizione e che rappresenta anche il 6° Memorial Sartori Adriano,
è organizzata dall’Asd Bike Group Caorle e si terrà nella nota
cittadina balneare sabato 13 ottobre, con ritrovo alle 13,00 in località Sansonessa presso il Ristorante “Da Gnan”, per la verifica tessere e consegna pettorali.
La gara, sotto l’egida dell’Acsi-Settore Ciclismo lagunare, ma aperta agli Enti della Consulta, vedrà il primo start alle 14,00 con protagoniste le categorie Junior, Cadetti, Senior e Veterani; seguiranno a quindici Gentleman, Superg. A-B e Donne.
Il percorso, di 33 km circa e da
ripetere tre volte, si snoderà verso Ottava Presa, Salute di Livenza,
Ponte Capitello, Brian, Porto S. Margherita e quindi Caorle, dove fughe e
volate renderanno certamente spettacolari i passaggi e l’arrivo delle
rispettive batterie.
Oltre alle premiazioni previste, che si
terranno al termine della gara, ci sarà la consegna e vestizione della
Maglia “Alto Adriatico 2012” ai leader di ogni categoria a nome del
Comitato veneziano, che nell’occasione sarà rappresentato dal referente
provinciale Emanuele Mazzarotto.
Info: 340.1018362 (Robertino) e 3477210220 (Marco)
lunedì 8 ottobre 2012
prossime gare
VENETO
13/10 a Caorle (VE): 6° Mem. Sartori Adriano, G.P. Città di Caorle, 23° Giro Alto Adriatico. Ritr: 13.00 Ristorante da Gnan a Sansonessa. Part: 14.00 C-J-S-V; 14.10 G-Sg a/b. Org: Bike Group Caorle 347-7210220.
13/10 a Pontepossero di Sorgà (VR): 15° G.P. Artigiani via Bosco. Ritr: 13.00 Bar Apogeo. Part: 14.30 G; 14.35 Sg a/b-Do; 15.45 V; 15.50 C-J-S. Km 50 e 60. Premi: in natura primi 10 di cat. Org: Asd Pontepossero 340-0630540.
13/10 a Vo’ Euganeo (PD): 1ª tappa Giro del Veneto di ciclocross, 1ª prova Camp. Prov. ciclocross. Cat: tutte + Enti. Ritr: 12.00 Azienda Vinicola Facchin via Marconi. Part: 14.00 G-Sg a/b-Do; al termine C-J-S-V. Org: Asd The Twins 347-2535379.
14/10 a Vigasio (VR): 1° Tr. Festa della Polenta, M.O. Duchi Cycling Team aperto agli Enti. Ritr: 7.30 Palazzetto dello Sport. Part: 8.30 Sg a/b-Do; 9.40 V-G; 11.00 CJ-S. Circuito di km 5 da ripetere. Premi: med. oro e maglia al 1° di cat. + fino al 15° + pacco gara a tutti. Org: Asd Duchi Cycling Team 347-0433875.
14/10 a Dozza di Zoldo (BL): Gara in salita con rilevamento del tempo individuale. Cat: tutte solo Udace-Acsi. Ritr: 9.30 piazza Pasqualin. Part: 10.50 C-J-S-V; 11.00 G-Sg a/b-Do-D. Org: Asd Team Zoldo.
14/10 a Sossano (VI): Gara a cronometro individuale, chiusura Camp. Prov. Ritr: 8.00 Albergo Due Mori. Part: 9.00 in ordine di iscrizione. Premi per tutti. Org: Asd Cicli Girardi Sossano 0444-888567.
14/10 a Rustignè di Oderzo (TV): 12° Tr. Luigi Zaghis e13° Tr. Pompeo Zanchetta a.m. aperto agli Enti. Ritr: 11.30 Centro Ricreativo via Pragatta 11. Part: 13.00 G a seguire Sg a/b-D-Do (circuito di km 10); 14.30 V (circuito di km 5); 16.00 C-J-S (circuito di km 5). Org: Asd Spinacè Ideaquick Metaltec 0422-853890
13/10 a Caorle (VE): 6° Mem. Sartori Adriano, G.P. Città di Caorle, 23° Giro Alto Adriatico. Ritr: 13.00 Ristorante da Gnan a Sansonessa. Part: 14.00 C-J-S-V; 14.10 G-Sg a/b. Org: Bike Group Caorle 347-7210220.
13/10 a Pontepossero di Sorgà (VR): 15° G.P. Artigiani via Bosco. Ritr: 13.00 Bar Apogeo. Part: 14.30 G; 14.35 Sg a/b-Do; 15.45 V; 15.50 C-J-S. Km 50 e 60. Premi: in natura primi 10 di cat. Org: Asd Pontepossero 340-0630540.
13/10 a Vo’ Euganeo (PD): 1ª tappa Giro del Veneto di ciclocross, 1ª prova Camp. Prov. ciclocross. Cat: tutte + Enti. Ritr: 12.00 Azienda Vinicola Facchin via Marconi. Part: 14.00 G-Sg a/b-Do; al termine C-J-S-V. Org: Asd The Twins 347-2535379.
14/10 a Vigasio (VR): 1° Tr. Festa della Polenta, M.O. Duchi Cycling Team aperto agli Enti. Ritr: 7.30 Palazzetto dello Sport. Part: 8.30 Sg a/b-Do; 9.40 V-G; 11.00 CJ-S. Circuito di km 5 da ripetere. Premi: med. oro e maglia al 1° di cat. + fino al 15° + pacco gara a tutti. Org: Asd Duchi Cycling Team 347-0433875.
14/10 a Dozza di Zoldo (BL): Gara in salita con rilevamento del tempo individuale. Cat: tutte solo Udace-Acsi. Ritr: 9.30 piazza Pasqualin. Part: 10.50 C-J-S-V; 11.00 G-Sg a/b-Do-D. Org: Asd Team Zoldo.
14/10 a Sossano (VI): Gara a cronometro individuale, chiusura Camp. Prov. Ritr: 8.00 Albergo Due Mori. Part: 9.00 in ordine di iscrizione. Premi per tutti. Org: Asd Cicli Girardi Sossano 0444-888567.
14/10 a Rustignè di Oderzo (TV): 12° Tr. Luigi Zaghis e13° Tr. Pompeo Zanchetta a.m. aperto agli Enti. Ritr: 11.30 Centro Ricreativo via Pragatta 11. Part: 13.00 G a seguire Sg a/b-D-Do (circuito di km 10); 14.30 V (circuito di km 5); 16.00 C-J-S (circuito di km 5). Org: Asd Spinacè Ideaquick Metaltec 0422-853890
sabato 6 ottobre 2012
mercoledì 3 ottobre 2012
lunedì 1 ottobre 2012
“TROFEO d’AUTUNNO” a San Stino di Livenza
Pronti per la XI^ edizione!

La competizione, organizzata dall’Asd
Malgher e quindi sotto l’egida dell’Acsi, è aperta agli amatori di tutti
gli Enti sportivi e si terrà sabato 6 ottobre prossimo nella graziosa cittadina lagunare. Il ritrovo dei concorrenti è fissato per le ore 13,00 presso il bar Piccinin in via S.Trentin dove si svolgeranno iscrizioni, controllo tessere e consegna pettorali, così come le successive premiazioni.

Alle 15,45 sarà quindi la volta di Cadetti, Junior e Senior; seguiranno i Veterani.
Per ogni partenza la carovana dei corridori percorrerà in modo
“controllato” Riviera S. Trentin, Via Fosson, Rotonda Autostrada e Via
Piancavallo dove, all’altezza del cavalcavia autostrada, verrà dato lo
start agonistico alla competizione.
Le premiazioni, effettuate singolarmente
al termine di ogni batteria, prevedono Fiori e cesto di prodotti in
natura ai primi classificati delle categorie Deb./ Cad-Jun/ Senior/
Vet./ Gent./ SGa-b/ Donne. Dal 2° al 10° piazzamento per CJ – S – V – G –
SGA – SGB e dal 2° al 4° di Deb. e Donne premi in natura. E’ inoltre
previsto un premio (in via di definizione) per le due società che
totalizzeranno il miglior punteggio grazie al piazzamento dei propri
atleti.
Eventuali informazioni possono essere richieste alla Segreteria della società organizzatrice (Cell.348.5756018)
prossime gare
VENETO
6/10 a S.Stino di Livenza (VE): 11° Tr. d’autunno G.P. Bar Piccinin. Cat: tutte + Enti. Ritr: 13.00 Bar Piccinin via Riviera S. Trentin. Part: 14.00 G a seguire Sg a/b-D-Do; 15.45 C-J-S a seguire V. Circuito pianeggiante di km 15,5 da ripetere. Premi: cesto al 1° di cat. + in natura fino al 10° (4° per D e Do). Org: Asd Malgher S.Stino 348-5756018.
6/10 a Villafora di Badia Polesine (RO): 2° G.P. della Carota aperto agli Enti, 3ª prova Camp. Prov. 1ª e 2ª serie. Ritr: 12.00 Bar Gioachin piazza S. Giorgio. Part: 13.00 Sg a/b-Do a/b; 14.30 V-G; 16.00 CJ-S. Circuito di 11,1 km da ripetere 5 volte. Org: Asd Pool Bike Rovigo in coll. con Sezione Coltivatori Diretti di Villafora.
7/10 a Vicenza S.Agostino: 19ª La Via dei Berici non competitiva di MTB. Ritr: 7.00 Pizzeria 33 viale S.Agostino. Part: 9.00 percorso lungo; 9.20 percorso corto. Org: Asd La Via dei Berici www.laviadeiberici.it
7/10 a Grotte di Sarego (VI): Raduno cicloturistico a concentramento. Passaggio dalle 9.00 alle 11.30. Org: Asd Favorita 93.
7/10 a Grotte di Sarego (VI): Gara su strada con il classico arrivo alle Grotte di Sarego. Ritr: 13.00 Grotte di Sarego. Part: 14.00 da Monticello di Fara Autofficina F.lli Salvadori G-Sg, al termine C-J-S-V. Org: Asd Favorita 0444-831204.
7/10 a Villafranca (VR): 21ª Ciclovilla aperta agli Enti. Ritr: 8.30 piazzale impianti sportivi. Part: 9.30. Premi per tutti. Org: Asd Polisportiva S.Giorgio.
7/10 a Rovigo: 13ª e ultima prova Camp. Prov. cicloturismo. Ritr: 8.00 chiesa della Rotonda piazza XX Settembre. Part: 9.00. Km 50. Org: Asd Gs Pedale Rodigino.
7/10 a Salboro (PD): 1° G.P. d’Autunno. Cat: tutte + Enti. Ritr: 12.00 Patronato Parrocchiale. Part: 13.30 G; 13.35 Sg a/b; 15.00 C-J-S; 15.05 V. Org: Asd Pantarei 347-2291362
6/10 a S.Stino di Livenza (VE): 11° Tr. d’autunno G.P. Bar Piccinin. Cat: tutte + Enti. Ritr: 13.00 Bar Piccinin via Riviera S. Trentin. Part: 14.00 G a seguire Sg a/b-D-Do; 15.45 C-J-S a seguire V. Circuito pianeggiante di km 15,5 da ripetere. Premi: cesto al 1° di cat. + in natura fino al 10° (4° per D e Do). Org: Asd Malgher S.Stino 348-5756018.
6/10 a Villafora di Badia Polesine (RO): 2° G.P. della Carota aperto agli Enti, 3ª prova Camp. Prov. 1ª e 2ª serie. Ritr: 12.00 Bar Gioachin piazza S. Giorgio. Part: 13.00 Sg a/b-Do a/b; 14.30 V-G; 16.00 CJ-S. Circuito di 11,1 km da ripetere 5 volte. Org: Asd Pool Bike Rovigo in coll. con Sezione Coltivatori Diretti di Villafora.
7/10 a Vicenza S.Agostino: 19ª La Via dei Berici non competitiva di MTB. Ritr: 7.00 Pizzeria 33 viale S.Agostino. Part: 9.00 percorso lungo; 9.20 percorso corto. Org: Asd La Via dei Berici www.laviadeiberici.it
7/10 a Grotte di Sarego (VI): Raduno cicloturistico a concentramento. Passaggio dalle 9.00 alle 11.30. Org: Asd Favorita 93.
7/10 a Grotte di Sarego (VI): Gara su strada con il classico arrivo alle Grotte di Sarego. Ritr: 13.00 Grotte di Sarego. Part: 14.00 da Monticello di Fara Autofficina F.lli Salvadori G-Sg, al termine C-J-S-V. Org: Asd Favorita 0444-831204.
7/10 a Villafranca (VR): 21ª Ciclovilla aperta agli Enti. Ritr: 8.30 piazzale impianti sportivi. Part: 9.30. Premi per tutti. Org: Asd Polisportiva S.Giorgio.
7/10 a Rovigo: 13ª e ultima prova Camp. Prov. cicloturismo. Ritr: 8.00 chiesa della Rotonda piazza XX Settembre. Part: 9.00. Km 50. Org: Asd Gs Pedale Rodigino.
7/10 a Salboro (PD): 1° G.P. d’Autunno. Cat: tutte + Enti. Ritr: 12.00 Patronato Parrocchiale. Part: 13.30 G; 13.35 Sg a/b; 15.00 C-J-S; 15.05 V. Org: Asd Pantarei 347-2291362
gara giovedi 4
A.s.d. Azzurra
in collaborazione con A.s.d. cicloclub ESTENSE e UISP Bologna
organizza il
36°G.P. S. C. AZZURRA
Gara ciclistica amatoriale aperta a tutta la consulta
GIOVEDI’ 4 OTTOBRE 2012
Festa del patrono della città di Bologna
prova del GIRO 4 Provincie 2012 e prova Campionato Provinciale uisp Bologna 2012
RITROVO : ore 12 a BOLOGNA ,zona C.A.A.B. - Centro Agroalimentare Bolognese,uscita tangenziale n° 9 San Donato,proseguire verso la periferia, alla 1^ rotonda a destra,dritto ,alla 2^ rotonda dritto,passando sotto al cavalcavia, avanti 400 mt,in via S.Caterina di Quarto.
PERCORSO: pianeggiante di 2,7 km (dentro al centro CAAB)da ripetere piu’ volte .
PARTENZE :ore 13,30 G5(63anni ed oltre)+Donne;ore 14,10 G4(56-62anni);
ore 14,50 G3 (48-55anni);ore 15,30 G2 (40-47) ; ore 16,10 G1(18-39anni).
Premiazioni : Ricchi premi ai primi 10 di ogni gara,con prosciutto al 1° dei G1,G2,G3,G4,G5;prime 3 Donne con alimentari.
-Quota d'iscrizione : 10 euro. Gadget per tutti.
- Vige regolamento U.I.S.P.- Alla manifestazione sarà presente la Pubblica Assistenza con servizio medico - La società organizzatrice declina qualsiasi responsabilità per quanto possa accadere prima,durante e dopo la manifestazione.
- Info : 051 453413 - 338 9906284
in collaborazione con A.s.d. cicloclub ESTENSE e UISP Bologna
organizza il
36°G.P. S. C. AZZURRA
Gara ciclistica amatoriale aperta a tutta la consulta
GIOVEDI’ 4 OTTOBRE 2012
Festa del patrono della città di Bologna
prova del GIRO 4 Provincie 2012 e prova Campionato Provinciale uisp Bologna 2012
RITROVO : ore 12 a BOLOGNA ,zona C.A.A.B. - Centro Agroalimentare Bolognese,uscita tangenziale n° 9 San Donato,proseguire verso la periferia, alla 1^ rotonda a destra,dritto ,alla 2^ rotonda dritto,passando sotto al cavalcavia, avanti 400 mt,in via S.Caterina di Quarto.
PERCORSO: pianeggiante di 2,7 km (dentro al centro CAAB)da ripetere piu’ volte .
PARTENZE :ore 13,30 G5(63anni ed oltre)+Donne;ore 14,10 G4(56-62anni);
ore 14,50 G3 (48-55anni);ore 15,30 G2 (40-47) ; ore 16,10 G1(18-39anni).
Premiazioni : Ricchi premi ai primi 10 di ogni gara,con prosciutto al 1° dei G1,G2,G3,G4,G5;prime 3 Donne con alimentari.
-Quota d'iscrizione : 10 euro. Gadget per tutti.
- Vige regolamento U.I.S.P.- Alla manifestazione sarà presente la Pubblica Assistenza con servizio medico - La società organizzatrice declina qualsiasi responsabilità per quanto possa accadere prima,durante e dopo la manifestazione.
- Info : 051 453413 - 338 9906284
Iscriviti a:
Post (Atom)